I Droni sotto l’albero Nati per necessità militari (dall’Afghanistan in poi), stanno per diventare i nuovi postini di Google e Amazon, provano a consegnare pizze, sorvegliano vulcani. La tecnologia c’è, le regole per l’uso non ancora. Rivoluzione o no? 13 DIC 2014
I leak di Sony imbarazzano Dowd e la schiena dritta del NYT Gli hacker di Guardians of Peace che hanno violato i database della Sony chiedono di bloccare l’uscita del film “The Interview” ma nell’attacco hanno fatto parecchi danni collaterali. 13 DIC 2014
Parla Yoo, “prof. tortura” “Sono fiero di aver dato il via libera al waterboarding” Scrisse i memo della Cia sotto accusa: “Fu il nemico a imporci quelle scelte”. “War criminal”, criminale di guerra, gli gridano picchetti di studenti e cittadini al suo ingresso nell’aula Boalt Hall della facoltà di Giurisprudenza del campus. Lui risponde:“La maggior parte delle nostre informazioni dopo l’11 settembre è arrivata dagli interrogatori”. 13 DIC 2014
La ribellione della Cia Sei ex capi dell’Agenzia confutano punto per punto il report del Senato sulle torture, dal postino di Bin Laden agli attacchi sventati. E ora che succederà? Redazione 11 DIC 2014
Il report “politicizzato” C’è una guerra dentro alla Cia e Obama offre (come sempre) due verità Gli orrori non si discutono, ma l’efficacia è un’altra storia. I documenti del dissenso e l’equilibrismo del presidente. Che succede ora a Brennan? 11 DIC 2014
Un colpo politico New York. Per la senatrice Dianne Feinstein la pubblicazione dell’inchiesta del Senato è un “passo importante per ristabilire i nostri valori”, vale il rischio di ritorsioni contro strutture americane in medio oriente o proteste da parte degli alleati nella guerra contro lo Stato islamico. 10 DIC 2014
Il jihad prende nota Il report del Senato che accusa la Cia: torturava e mentiva alla Casa Bianca Il dossier contiene accuse gravi e sostiene che gli “interrogatori duri” non portavano informazioni utili. I servizi: “Erano necessarie”. 10 DIC 2014
Della tortura La reazione al 9/11 non poteva che essere anche un lavoro sporco. Il Senato americano ha stilato, in anni di dominio liberal dell’assemblea, un rapporto che danna il comportamento della Central Intelligence Agency dopo il più efferato atto di terrorismo nella storia dell’umanità. 10 DIC 2014
Il Senato americano condanna le tecniche di interrogatorio della Cia La Commissione d'inchiesta parla di pratiche disumane e inefficaci nei confronti dei presunti terroristi. L'agenzia risponde: "Fatti manipolati e raccontati in modo parziale". Redazione 09 DIC 2014
Trasparenza o sicurezza? A Washington comincia oggi la resa dei conti con la Cia di Bush La Casa Bianca teme che il report sulle torture scateni violenze nei paesi arabi. I servizi contro il Congresso. Ambasciate americane chiuse. 09 DIC 2014